venerdì 23 marzo 2018

La serata di martedì prossimo è da non perdere!

Martedì 27 Marzo 2018
alle ore 20.00
al solito posto
inizio accoglienza ore 19.45

Avremo come ospite il Professor Francesco Butturini



Francesco Butturini è laureato in Lettere presso l’università di Padova, ha insegnato Italiano e Latino per 14 anni nei Licei, quindi Storia dell’Arte Grafica del Carattere e dello Stile presso il Centro Salesiano San Zeno. 

Il prof. Butturini ci presenterà il libro "Nella pozzanghera di Ulisse"





All'inizio della conviviale verranno presentati i due nuovi soci Rosanna ed Alberto, presentati rispettivamente da Annalisa e Bepi.

Benvenuti nel nostro Club!


giovedì 22 marzo 2018

Serata da Culata

Serata al limite della perfezione, in compagnia del porceddu e di tante delizie sarde.

Tutti i convenuti non hanno deluso le aspettative ed hanno "spazzolato" quel si parava di fronte.

Grazie ad Aldo per l'intermediazione!























martedì 20 marzo 2018

E domani.....


Mercoledì 21 marzo appuntamento per la cena del porceddu da Culata a Montegalda, tradizionale appuntamento quasi annuale del nostro Club. 




Al Geox per i bambini


Serata spettacolare e partecipazione oceanica al Teatro Geox di Padova, domenica 11 marzo, per l'hospice pediatrico per bambini malati terminali. Organizzazione a cura di TV7, Rotary, Lions e altre associazioni solidaristiche. 





Fiori dal Presidente


Buona Primavera ai nostri cari Soci...con i primi fiori: la Veronica di Persia o Ociti Dea Madona, la gialla Forsizia e il modesto e affascinante Prunus Selvatico.

Ugo




mercoledì 28 febbraio 2018

Pubblicate le foto de I NUOVI TALENTI 2018







Nella pagina dedicata potete visualizzare le foto della serata.


Buona visione!

martedì 27 febbraio 2018

I NUOVI TALENTI 42esima edizione




Anche quest'anno, nonostante le condizioni meteo avverse e una defezione dell'ultima ora, l'evento musicale dell'anno Rotariano Cittadellese ha tenuto il freddo all'esterno e si è tenuto con successo di pubblico e Talenti.

Ed è avvenuto per la quarantaduesima volta, che nemmeno le Olimpiadi.

Grazie a Mariangela e Massimo bravi e competenti conduttori, a Lanfranco, Davide, Romeo, Alberto, Vittorio, Giorgio grandi organizzatori/faticatori. Grazie anche agli outsider che, in perfetto spirito Rotariano, non fanno mai mancare l'aiutino dell'ultima ora.

E sempre grazie a Vittorio il Fondatore, perché, senza la sua opera di un quarantennio fa, ieri sera il teatro sarebbe stato tristemente chiuso.

A breve verranno pubblicate, in apposita pagina, le foto della rassegna.

Arrivederci all'anno prossimo!


giovedì 22 febbraio 2018

Da Cittadella a Kufstein, passo.....

Qui di seguito la lettera che il nostro prode Davide ha inviato agli amici di Kufstein e riassunto, in lingua comprensibile ai più, il contenuto dell'ultimo bollettino del Rotary Club Cittadella.


Hi Peter,

here enclosed please find the last bulletin from our Club.

Some details following:

1-  On December 5th we made the Annual Meeting in order to elect the new President for the year 2019/20, Carla (the first woman as President in our Club) and the new Board for the year 2018/19.

2-  On December 16th we had our Christmas Party (the "Prenatalizia"): we had a charity bingo in order to collect money for our service in Senegal. Our President Ugo and his wife presented to all members a wooden stick hand-made by him from different kind of trees.

3- On January 16th we had an interesting evening with Professor Jacopo Bonetto, who is a Professor of Archeology at Padua University. He showed the research made about Padua during the Roman Empire. Padua was one of the richest cities all around the Roman Empire two thousands year ago and, thanks to the virtual reality and the technology, we could visualize how Padua was in that age: all fellow members  could test the virtual reality and, believe me, we had the 3D impression to go back in the past and be there two thousand years ago!

4-  On January 31st, we made the annual dinner of baccalà (stockfish), one of our typical special food of our area. We were in a restaurant not far from Cittadella. This restaurant is specialized in this kind of food.

5- On Febraury 6th, our member Giuseppe, Doctor in neurology, proposed an interesting discussion about data mining and modern  data-classification. During that event our Club, together with other eleven Clubs of our area, produced 13.500 euros to the Institute of Molecular Medice in Padua,  in order to support  field research.


6-  According to the guide-line of the President of Rotary International and the big passion for the trees from our President Ugo, we gave the kick off  to the  project “Rotary Garden”. The project goal is about hundred new trees in the area where we live, in order to create the so-called "Rotary Garden".

Sempre in pista


Serata con il nostro socio Massimo.

A bundle of energy, always on the go

Affascinante incontro su una storia imprenditoriale di successo internazionale narrata with energy and affability!



ASIAGO DUE


Prosegue il lavoro organizzativo per la preparazione di Asiago Due.

Il nostro delegato per i giovani ha già incontrato tre volte le Suole e gli studenti, per riproporre  la riuscita esperienza della formazione residenziale di due giorni ad Asiago con i Rappresentanti di Istituto delle scuole secondarie di secondo grado.
 
Anche questa iniziativa sta diventando una precisa offerta del Rotary Club Cittadella al mondo scolastico, ed aiuta ad aumentarne e rafforzarne l'identità sul territorio.

Il PASSATOPRESENTE pensa al futuro


Service per il territorio, libro ieri-oggi Nord Ovest Alta Padovana.

Seconda bozza con qualche immagine anche di nostri amici Soci.






giovedì 15 febbraio 2018

Chi pianta vince 3


Fonte: "Il Gazzettino".

mercoledì 14 febbraio 2018

I NUOVI TALENTI 2018 - Programma



ORCHESTRA DELLA CLASSE 3° G
Indirizzo Musicale ISTITUTO COMPRENSIVO di CITTADELLA
LUDWIG VAN BEETHOVEN
Inno alla gioia
KATHY E DAVID BLACKWELL
Calypso


GIULIA DIDONÈ
LEONARD COHEN
Hallelujah
LENA PARK
You raise me up


EMANUELE ANDREATTA: violino
STEFANO ANDREATTA: pianoforte

Conservatorio Statale di Musica “A. Steffani” - CASTELFRANCO VENETO
PABLO DE SARASATE Y NAVASCUÉS
Caprice Basque
Romanza Andalusa


ELISABETTA CHIARATO: pianoforte a 4 mani
ALESSANDRO DISARÒ: pianoforte a 4 mani

Conservatorio Statale di Musica “C. Pollini” - PADOVA
JOHANNES BRAHMS
Danza Ungherese n.2 in re minore
Danza Ungherese n.4 in fa minore
NIKOLAJ RUBINSTEIN
Tarantella in sol minore op.26


SOFIA SACCO: pianoforte
Conservatorio Statale di Musica “C. Pollini” - PADOVA

JOHANN SEBASTIAN BACH
Preludio e fuga in do minore volume1
da Il clavicembalo ben temperato


FRANCESCO MARDEGAN: violino
ELISA MARION: pianoforte
Conservatorio Statale di Musica “C. Pollini” - PADOVA

PYOTR ILYICH TCHAIKOVSKY
Scherzo e melodia da: Souvenir d’un lieu cher op. 42 no. 1
EUGÈNE YSAŸE
Sonata No. 3 in D minor, Op. 27. ‘Ballade, per violino solo


VERONICA RAMPADO: soprano
ANDREA CORAZZIN: pianoforte
Scuola di musica “Arte Viva”- CASTELFRANCO VENETO
Conservatorio Statale di Musica “B.Marcello” – Venezia

GIACOMO PUCCINI
Un bel dì vedremo, da Madama Butterfly
Quando m’en vo, da Bohème
ANTONÍN DVORÁK
Inno alla Luna, da Rusalka


FRANCESCA MICHELIS: violino
GABRELE TAI: violoncello
LEONARDO FRANCESCON: pianoforte
Conservatorio Statale di Musica “B.Marcello” – Venezia

ANTONIN DVORÁK
Trio op. 90 no. 4 in mi minore “Dumky”
I. Lento maestoso — Allegro quasi doppio movimento
II. Poco adagio — Vivace non troppo — Vivace
VI. Lento maestoso

POLLINI SAX QUARTET
ENRICO BARIN: sax soprano
BIAGIO GALLINA: sax contralto
CAMILLA BOTTIN: sax tenore
CARLO ALBERTO AMATI: sax baritono
Conservatorio Statale di Musica “C. Pollini” - PADOVA
Conservatorio Statale di Musica “F. Venezze” - ROVIGO
Conservatorio Statale di Musica “A. Buzzolla” - ADRIA

WILLIAM CHRISTOPHER HANDY
St. Luis Blues arr. Jerry Nowak
GEORGE GERSHWIN
An American in Paris arr. Gerry Cappuccio
THELONIOUS MONK
Round Midnight arr. Rainer Müller-Irion
LENNIE NIEHAUS
Half-Past Sax

I NUOVI TALENTI 2018



Siamo arrivati alla 42ª edizione della più singolare
rassegna musicale che ha visto alla ribalta,
in tanti anni, numerosi giovani artisti,
parecchi dei quali hanno conseguito ottimi risultati
intraprendendo, così, una brillante carriera.

Le molte soddisfazioni e i consensi ottenuti
hanno spronato gli organizzatori a presentare,
anche quest’anno, ad un pubblico appassionato,
alcuni giovani talenti che potranno dimostrare
le loro qualità artistiche.

La rassegna è aperta a qualsiasi forma musicale
insegnata nei vari conservatori del Triveneto
(e non solo) e in altre scuole.

Essa rappresenta un punto d’orgoglio non solo
per i Rotariani cittadellesi, promotori da 41 anni
della manifestazione, ma anche per tutti i Rotariani
del 2060° Distretto Rotary (Triveneto) data oramai
la notorietà raggiunta dalla rassegna stessa.

Ne hanno scritto, infatti, giornali nazionali,
regionali e provinciali come il “Corriere della
Sera”, la “Stampa”, il “Giornale”, il “Gazzettino”,
il “Giornale di Vicenza”, la “Tribuna di Treviso”,
il “Mattino di Padova” nonché la rivista “Rotary”.

Dato il successo che ha sempre riscosso
e continua a riscuotere, la rassegna si propone
ormai come pietra di paragone per il lancio
di giovani musicisti.

Ottimi, del resto, tutti gli artisti che partecipano
a cui auguriamo, con l’aiuto, per quanto possibile,
anche del Rotary, buona fortuna e stupendi traguardi.

Un ringraziamento particolare al Comune
di Cittadella che ha assunto sotto il suo patrocinio
questa rassegna considerandola
un fiore all’occhiello tra le varie, pur numerose,
manifestazioni culturali di pubblico interesse.

Sono in arrivo...


Partecipate Partecipate PARTECIPATE!

Chi pianta vince 2 + Passato Presente



In questi giorni, incontrati i Sindaci e/o Assessori di Galliera, Carmignano, Grantorto, Gazzo e Fontaniva per proposta acquisto finanziamento libro Service del nostro  Club dal titolo Il Passato Presente.

Il libro è già in bozza e stampato. 

Incontrati anche uffici tecnici di Galliera e Fontaniva per realizzazione di due Garden Rotary. Uno, quello di Galliera, è già piantumato e realizzato.

Quello di Fontaniva, nei prossimi giorni. 

Prossima settimana incontro con Sindaco di Cittadella per ipotizzato Garden Rotary a Villa Rina di Cittadella. 

Ugo



mercoledì 24 gennaio 2018

Il Presidente tra Passato e Presente

Il Presidente Ugo incontra i Sindaci per promuovere il service del libro (edizione Biblos del grande Lanfranco) del nostro Club sul territorio dei 13 comuni del nord ovest.

Qui con Presidente Archeo Medio Brenta Bon, il Sindaco di Carmignano Bolis e l'Assessore Carli.


Al Rotary, chi pianta vince!

Service Rotary Garden

Nei quattromila metri quadrati messi a disposizione dal comune di Galliera Veneta, con Vittorio, Tecnici e Operai a segnare l'area per la piantumazione.

Forza che l'iniziativa parte...







Nota della redazione: Questa è l'unica accezione del verbo "piantare" nella quale noi, del Rotary Club Cittadella, ci riconosciamo.

giovedì 18 gennaio 2018

mercoledì 17 gennaio 2018

Padova Romana in 3D


Alla  scoperta di Padova romana con i visori 3D.

Il docente dell'Università di Padova prof. Jacopo Bonetto parla della Città del Santo, ne mostra i resti archeo e ... fa visitare l'antica Padova muovendosi tra i monumenti, il foro, l'anfiteatro, il teatro romano, come fossero intatti e bellissimi nei loro colori originali.

Meravigliosa e seguitissima serata storico-culturale al nostro Rotary, con numerosi ospiti.