mercoledì 27 giugno 2012

Abbiamo il vincitore

Ebbene sì, come testimoniato dalla mail qui sotto allegata, Aldo vince il titolo di Socio Attento e Veloce (SAV).

E come poteva essere altrimenti visto che riscuote denaro?

Congratulazioni Aldo!


Date: Wed, 27 Jun 2012 15:23:45 +0100
From: aldo_andreatta@yahoo.it
Subject: Re: [Rotary Club @ Cittadella] Quiz
To: giorgio.colonna@sovedi.it

il presidente.


Da: Giorgio Colonna <giorgio.colonna@sovedi.it>
A: aldo_andreatta@yahoo.it
Inviato: Mercoledì 27 Giugno 2012 15:10
Oggetto: [Rotary Club @ Cittadella] Quiz

Giunti ormai a fine annata, abbiamo pensato di stimolare le sinapsi dei nostri Soci, intorpidite dal caldo. Per tale motivo vi invitiamo a cimentarvi in questo difficilissimo quiz:

CHI E'??



Nel caso abbiate il coraggio di affermare che non sapete chi è il personaggio che si sistema la cravatta, in vista di una serata che lo vedrà protagonista, ci sentiamo di affermare che dovreste seriamente rivedere l'opportunità di perseverare nell'appartenenza al nostro sodalizio

E quindi, visto che la soluzione è, a dir poco, a portata...d'occhio, vi invitiamo a rispondere il più velocemente possibile. Il primo che arriva sarà oggetto di menzione nella prossima conviviale, in qualità di Socio "attento e veloce".

Vinca il migliore, il peggiore non si faccia notare.



--
Postato da Giorgio Colonna su Rotary Club @ Cittadella il 6/27/2012 03:10:00 PM


Quiz

Giunti ormai a fine annata, abbiamo pensato di stimolare le sinapsi dei nostri Soci, intorpidite dal caldo. Per tale motivo vi invitiamo a cimentarvi in questo difficilissimo quiz:

CHI E'??



Nel caso abbiate il coraggio di affermare che non sapete chi è il personaggio che si sistema la cravatta, in vista di una serata che lo vedrà protagonista, ci sentiamo di affermare che dovreste seriamente rivedere l'opportunità di perseverare nell'appartenenza al nostro sodalizio

E quindi, visto che la soluzione è, a dir poco, a portata...d'occhio, vi invitiamo a rispondere il più velocemente possibile. Il primo che arriva sarà oggetto di menzione nella prossima conviviale, in qualità di Socio "attento e veloce".

Vinca il migliore, il peggiore non si faccia notare.

venerdì 8 giugno 2012

CONCERTO - I SOLISTI VENETI e UTO UGHI - VENETO FESTIVAL 2012 - VENEZIA, 16 GIUGNO 2012, SCUOLA GRANDE DI SAN ROCCO


Oggetto: CONCERTO - I SOLISTI VENETI e UTO UGHI - VENETO FESTIVAL 2012 -  VENEZIA,  16 GIUGNO 2012, SCUOLA GRANDE DI SAN ROCCO

 

 

                                        "Musica e Colore": il grande ideale veneziano dell'unità delle arti è alla base dell'imperdibile appuntamento concertistico con la partecipazione, accanto a "I Solisti Veneti" diretti da Claudio Scimone, di Uto Ughi, uno dei più applauditi violinisti dei nostri tempi, in un programma che vede, nella Scuola Grande di San Rocco, la mirabile arte pittorica del Tintoretto dialogare con le musiche sfolgoranti di luminosi colori dei veneziani Gabrieli e Vivaldi, per arrivare all'arte sublime di Mendelssohn, Mozart e Beethoven.

 

VENETO FESTIVAL 2012

(XLII FESTIVAL INTERNAZIONALE GIUSEPPE TARTINI)

 

VENEZIA, SCUOLA GRANDE DI SAN ROCCO

SABATO 16 GIUGNO 2012 – ore 21

MUSICA E COLORE

 

"I SOLISTI VENETI"

Diretti da

 

CLAUDIO SCIMONE

 

con la partecipazione di

 

UTO UGHI, violino

 

Musiche di

 

GABRIELI, MENDELSSOHN, VIVALDI

BEETHOVEN, MOZART

 

Mirella Gualandi (segretario generale)      cell. 335 6930088  tel. 049 666128  email: info@solistiveneti.it

 

Prevendite a VENEZIA presso Uffici I.A.T. (San Marco- tel. 041 5298740, Piazzale Roma, Stazione Ferroviaria – tel. 041 5298790); a MESTRE-VENEZIA presso Casa del Disco (Piazzetta Vecchi, 2 - tel. 041 957495); a TREVISO presso Mezzoforte (Via Pascoli, 11- tel. 0422 540365); a CONEGLIANO presso Libreria Quartiere Latino (Via XI Febbraio, 34 – tel. 0438 411989) e Libreria Canova (Via Cavour, 6 - tel. 0438 22680); a PADOVA presso Gabbia (Via Dante, 8 – tel. 049 8751166), Musica Musica (Galleria Altinate, 20/22 – tel. 049 8761545) e Ente Veneto Festival (Piazzale Pontecorvo, 4/A – tel. 049 666128).

 

lunedì 28 maggio 2012

NOTIZIE DA SIRIMA



Carissimi, oggi celebriamo la festa per il dono 
dello Spirito Santo che e' la presenza
divina dell'amore di Dio in noi . Come ringraziarvi per l'amicizia e 
il premuroso aiuto offertomi mentre mi
trovo nell'occhio di una bufera che sembra non finire mai? Grazie per
avermi ridato speranza, grazie per
aver preso parte e condiviso il peso di una precarieta' economica non 
prevista ....e chissa' che tra poco rispunti il sole dopo una notte 
turbolenta....
Ho letto dal Bollettino del Rotary che ci sara' una serata 
organizzata dalle Signore-son sicuro che sono trainate da Carla-  per 
raccogliere fondi a sostegno del progetto della scuola materna ed 
elementare in fase di costruzione. Grazie! La vostra solidarieta' mi 
da' serenita' nell'affrontare le sfide che la Missione 
quotidianamente offre...
Al Dispensario il Club dei diabetici sta' aumentanto , giovedi nel 
mobile clinic di Kiambereria ne sono stati
individuati altri 12 nuovi casi, e' impressionante scoprire come il 
diabete sia cosi largamente diffuso tra la
nostra gente che non lo sa o sottovaluta..
La mia salute e' "buona" considerando che potrebbe essere molto 
peggio.... Da lunedi scorso ho in casa tre seminaristi teologi, mi 
tengono compagnia oltre che a darmi una mano in diverse attivita' 
pastorali che abbiamo in cantiere.
Tra poco celebrero' l'Eucarestia con gli studenti: sarete presenti 
nella nostra Preghiera con infinita
gratitudine e stima.
Un abbraccio, che per me e' un soffio di Vita donatomi dalla vostra 
amicizia e generosita'
Don Elvino.

mercoledì 23 maggio 2012

Le prime immagini da Albarella

Nel sito dedicato all'Handycamp di Albarella sono state pubblicate le prime immagini della settimana uno.



lunedì 7 maggio 2012

Le immagini di questa sera 7

Le immagini di questa sera 6

Le immagini di questa sera 5

Le immagini di questa sera 4

Le immagini di questa sera 3

Le immagini di questa sera 2

Le immagini di questa sera

Il vostro telefonino ed il Rotary

Per i fortunati possessori di cosiddetti "smarthphone", cioè telefonini avanzati del tipo:
 
  • Apple Iphone
  • Android
 
è disponibile una applicazione denominata "Rotary Club Locator" che consente, una volta inseriti alcuni criteri di ricerca, di rintracciare qualsiasi club Rotary di qualsiasi nazione.
 
Naturalmente ho provato a cercare Cittadella e, miracolo dei miracoli, la ricerca ha avuto successo al primo tentativo.
 
L'applicazione può essere utile per chi viaggia spesso e chi vuole cogliere l'occasione per "compensare" qualche assenza.
 
L'applicazione è disponibile anche per i cosiddetti "tablet" (che ormai piovono da cielo...) e, per il momento, non è ancora disponibile per BlackBerry.
 
In AppleStore (gli affezionati di Apple sanno di cosa parlo...) sono disponibili anche altre applicazioni, da provare.
 
Sono a disposizione di tutti per altri dettagli.
 

lunedì 30 aprile 2012

Sta per iniziare l'Handycamp di Albarella

Da sabato 12 maggio p.v.

 Sulla destra del blog il link per Albarella _______________________________>>>

martedì 3 aprile 2012

KENIA: Rientro dalla missione primaverile di Armando e Carla

>
> Carissimi,
> siamo tornati dalla missione primaverile e vi annunciamo che, appena
> giunti laggiù, a Sirima (Kenia), abbiamo portato, dopo 6 mesi, LA PIOGGIA,
> la tanto desiderata pioggia per la sopravvivenza della vita in savana che
> era diventata secca e gialla come un biscotto!
> Siamo stati operatori di salute globale: abbiamo eseguito visite mediche su
> nuovi pazienti e visite di controllo per molti cronici, di vecchia
> conoscenza in quella comunità: abbiamo portato giù farmaci in aiuto a quelli
> del Dispensario.
> Abbiamo eseguito corsi di formazione per i nuovi infermieri (visto che i
> precedenti sono stati "succhiati" dalle case di cura di Nairobi!).
> Ci siamo soffermati su dietoterapie alimentari per i più piccini che
> mostravano qualche nota di malanutrizione, follow-up su intere classi delle
> scuole materne, delle primarie e persino delle secondarie, per ovviare a
> patologie cutanee, per convincere ad eseguire certe procedure di igiene (con
> banchi di prova come lavaggio dentale con spazzolini, .... e sedute di
> convincimento davanti allo specchio!).
> Con fatica abbiamo convinto a proseguire terapie "sine termine" per gli
> ipertesi, per i diabetici, dato che vorrebbero che i trattamenti fossero
> solo temporanei.
> Ci siamo soffermati per convincere alcuni riottosi a sottoporsi ad
> accertamenti RXgrafici nel vicino ospedale (a 80-100 km) o almeno ad
> accertamenti per il riconoscimento del bacillo di Koch sull'espettorato
> bronchiale presso il nostro valido laboratorio del dispensario, .....
> Come vedete ci sarebbe voluto molto più tempo per proseguire a fare del
> bene.
> Il gruppo di noi che consumiamo le nostre ferie nell'intento di far si che
> questo mondo africano (almeno a Sirima) non sia brutto come talvolta viene
> da pensare o viene fotografato dai mezzi televisivi, continuerà a portare
> avanti il PROGETTO SIRIMA!
> Noi siamo operatori che amano fare, non amano esserci! Per noi non è
> un'avventura; non vogliamo fare fiammate né farci vedere con molti passaggi
> .... Il nostro è un progetto ben pensato .... Fra qualche mese partiranno
> altri gruppi (pediatra, cardiologo) .... Poi in autunno: oculista più
> internista. Il tutto su richiesta preventivata di Suor Margie per il
> Dispensario e di Mons. Elvino, parroco della comunità.
> Il Dispensario funziona bene, ma ha pochi soldi e pochi farmaci. Beh!
> Sinora abbiamo provveduto a mettere a posto la cardiologia (carta per ECG,
> rilevatori di pressione ....); il laboratorio (test per HIV); l'ecografo
> (carta tecnica); il laboratorio dentistico (per le rxgrafie dentali). Ora
> toccherà a rimpinguare la farmacia.
> Abbiamo capito tutti che i Kikujo di Sirima sono un investimento di vita, e
> noi per loro una garanzia di tutela della salute loro e dei loro figli e di
> quelle persone che continuamente aumentano: non sono più nomadi, ma abitano
> in casette costruite di legno e lamiere sempre più a ridosso della
> parrocchia di don Elvino, del dispensario di Suor Margie e delle scuole di
> Sant'Agostino.
> Ce lo testimonia un avvenimento accaduto sabato 24 marzo u.s.: si
> festeggiava il 10° anniversario dell'arrivo a Sirima delle Suore di San
> Giuseppe del Caburlotto di Venezia.
> Era una festa organizzata da suor Estrelia e da suor Margie, aperta a tutti
> gli abitanti della comunità parrocchiale di Sirima, a tutte le scuole e a
> tutte le etnie: è stata la vittoria dei piccoli dell'asilo, degli scolari,
> degli insegnati delle scuole e di tutte le comunità limitrofe: c'erano
> cattolici, protestanti, gospel, islamici, anglicani, tutti a cantare,
> recitare, ballare, declamare, stringere le mani a don Elvino e a tutte le
> Suore.
> E' stata la vittoria dell'Africa, di chi vive a Sirima e siamo stati
> festaggiati anche tutti i medici che si recano a Sirima..... Noi cinque
> perchè eravamo là adesso, ma con noi tutti gli altri: ho visto oltre 2.000
> persone accalcate nello spazio ove sorgerà la chiesa, in chiassoso silenzio,
> dalle ore 9 del mattino sino a tarda sera, sotto un cocente sole equatoriale
> .............. Da dove sono arrivati? Non lo so. Assicuro che hanno
> trasformato la festa della Suore in grande ringraziamento per quanto è stato
> fatto a Sirima dai pionieri di questa Comunità. In alto, sul podio,
> giganteggiava la foto di Don Caburlitto, prossimo beato, fondatore della
> Congregazione delle Suore; don Elvino l'ha ben commemorato.
> La gente veniva vicino a noi cinque per ringraziarci di essere entrati
> nella loro vita (A SANTI SANA!).Grazie per averci curati, per aver dato
> occhiali per vederci meglio, per averci fatto camminare senza dolorori ....
> Chi mi legge pensa che sia un po' gasato. ... Sì, è vero, ma gasto di gioia
> per questa Missione andata a buon segno, che mi fa gridare a squarcia gola
> Buona Pasqua a tutti voi da parte di Diego e Raffaella, dr. John Dall'Olmo,
> Armando e Carla
>

giovedì 1 marzo 2012

NOTIZIE DA SIRIMA

Aggiornamento inviato da Armando Sartore in merito al
 SERVICE INTERNAZIONALE IN KENIA
 in atto da molti anni, a favore della Comunità Parrocchiale di SIRIMA (Provincia di Nyeri)


Il nostro Socio mons Elvino Ortolan, missionario in Kenia, a Sirima da 32 anni, ci comunica le condizioni in cui versa la Comunità nei primi mesi del 2012. 

-      Ottima la gestione delle Scuole Superiori S.th Augustine con buoni risultati anche per i diplomati del 2011 classificatisi ai primissimi posti nazionali: gli allievi ringraziano tutti i rotariani del nostro Club per le magliette sportive, i palloni da calcio, l’uovo di Pasqua inviati loro nel 2011. Molte classi si stanno gemellando con Istituti italiani, es. il Collegio Don Bosco di Portogruaro, una Scuola Media di Bassano del Grappa, …. )


-            Il 15 gennaio 2012 sono stati in visita a Sirima il Vescovo di Pordenone Mons. Giuseppe Pellegrini che ha concelebrato con il Vescovo di Nyeri: hanno battezzato 75 bambini, cresimato 218 giovani e benedetta la prima pietra della NUOVA CHIESA che sorgerà a Sirima al posto dall’attuale che è in legno-lamiera con il tetto coperto da rami di acacia. C’erano tutti gli anziani capi in rappresentanza delle etnie che costituiscono la Parrocchia. E’ stata iniziata anche la costruzione di magazzini per i fabbisogni della scuola e lo stoccaggio di alimenti utili per la vita collegiale degli oltre 300 studenti che vivono in questo collegio-scuola.
 

-            Nell’autunno prossimo ci saranno le elezioni politiche in Kenia per cui don Elvino incomincia a notare inquietudine di molti in vista di tale scadenza che spesso ha scatenato tensioni etniche.
 

-       Nel mese scorso, anche per il forte caldo, Sirima ha “penato tanto” (sono le parole del Missionario!) per la scarsità di acqua disponibile in Missione: la pompa che il nostro Club ha installato giù al fiume, dopo 11 anni di buon lavoro giornaliero, ha ceduto! E’ stata più volte portata a Nairobi per la riparazione e ora si spera che tenga duro ancora per molto tempo. Per garantire questo don Elvino ha chiamato in Kenia per alcuni mesi il fratello Vittorio per dedicarsi a questo esiziale problema di pompaggio dell’acqua da una lontana cabina, costruita prima del 2000, che porta ben chiara la dedica di lavori eseguiti dal nostro Club unitamente a Club Rotary di San Vito al Tagliamento e di Pordenone.
 

-            Le Suore di San Giuseppe del Caburlotto di Venezia, responsabili della gestione del Dispensario di Sirima, stanno bene e sono particolarmente impegnate in ambedue i settori: nella scuola, ove la loro presenza è necessaria per un programma di coscientizzazzione sin dalla scuola materna, oltre che elementari e superiori, sia per vincere la lotta contro l’analfabetismo e sia per insegnare i veri valori della vita; nel settore sanitario dove suor Margie, direttrice, sta organizzando le attività esterne di sostegno alla salute, garantendo le vaccinazioni e le cure per un bel gruppo di diabetici e di cardio-vasculopatici in cura seguiti dal dispensario da oltre 10 anni.
 

-            Il gruppo di MEDICI VOLONTARI che supportano le esigenze sanitarie di questa comunità ha superato il numero di 20 unità e su un programma fatto da don Elvino e suor Margie, a gruppi, si recano per due settimane all’anno a visitare e curare su liste di prenotazione predisposte e per rivisitare i malati cronici degli anni precedenti che aspettano con ansia il “medico bianco”. Importante è anche il compito specifico di proseguire nell’addestramento specialistico-sanitario del personale infermieristico e paramedico del S.th Joseph Dispensary costruito dal nostro Club nel 2005-2006 dato che non è possibile reperire un medico di colore .


-            L’impegno è gravoso: è necessario garantire continuità di sostegno agli infermieri e ai Clinical Officier che, una volta addestrati, diventano troppo appetibili dai dispensari governativi e privati della città che offrono cifre molto più allettanti delle nostre e i medici locali non sono disponibili per lavorare in savana.
 

-            Nel 2011 sono andati ad offrire generosamente la loro opera professionale un oculista, un cardiologo, un internista , un ginecologo un dentista ,una pediatra+Armando Sartore.
 

-            Il 15 marzo prossimo venturo si recheranno a Sirima Armando Sartore, un ostetrico-ginecologo, dr. Giovanni Dall’Olmo e un dentista, dr. Diego Sartore e …. se ci sarà da alloggiare, anche un pediatra …. Attendiamo!

Dopo di questi si alterneranno altri gruppi di medici che a proprie spese – viaggio compreso – asseconderanno le richieste di Don Elvino e Suor Margie.
 

-      Il Governo del Kenia ci ha accolti come “partners” nel settore sanitario con l’obbligo di inviare ai Centri Nazionali le statistiche della nostra attività sanitaria e con la responsabilità di garantire le vaccinazioni da loro fornite e il programma cura per obiettivi (es. diabetici e/o cardiopatici) oltre che garantire il primo soccorso per tutte le necessità delle etnie limitrofe alla Parrocchia di Sirima.
 

-      Sarà possibile che noi, così a distanza, possiamo assicurare tutto ciò con il meraviglioso aiuto della Suore che invocano anche un supporto economico da parte di persone sensibili al problema?
 

-      Ecco la scommessa che pongo a tutto il Club è questa: chiedere di garantire la continuità delle prestazioni e del servizio sinora garantito. Farlo per alcuni anni e poi dire ai pazienti che non ci sono più fondi sarebbe una presa in giro per chi soffre di malattie croniche e per chi necessità di continuità di cura e per chi dopo ore di tragitto attraverso la savana giunge al cancello del bel ospedaletto costruito dal nostro club, per chiedere cure!


-      Il gruppo di medici volontari continua ad offrire prestazioni professionali ma non può sostenere i costi del laboratorio di analisi cliniche, l’alto costo della farmaceutica e dei presidi come garze, cerotti, siringhe, ecc. che sono indispensabili per la gestione del dispensario.

Il Club, attraverso i medici offre un servizio di qualità nel rapporto medico/malato basato sul rispetto e sulla dignità dell’ammalato e non in un rapporto prevalentemente economico come sta succedendo in molti ospedali privati del Kenia ove, se non pagano, non viene eseguito neanche un esame emocromo o ecografico a gravide in sofferenza!

Ecco perché Armando Sartore rivolge un appello alla solidarietà a tutti i soci del Club per annoverare un numero tale di sensibili al problema per cui si possa rispondere positivamente alle richieste di Don Elvino e di Suor Margie.
 

Vengono qui elencati i fabbisogni urgenti: (Il cui costo in Kenia viene messo fra parentesi per una confezione. Si ricorda che il salario di un operaio in Kenia è di 75-80 e per un insegnante di 120-125 Euri mensili.)

Farmaci

Mertformin (€ 7,2);

Glibenclamide o Gliben compresse rivestite (€ 3,6);

Atenololo ( € 3,5)

Enalapril (€ 2,7)

Cardioaspirina 75 mg ( € 3,1)

Lasix 40 mg (€ 5,2);

Nifedipina 20 mg (€ 4,5);

Farmaci per il laboratorio

Glucose kit (€ 4,5);

Vacutainer Needles (€® 7,0)

Vacutainer Plain tibes(€ 8,00)

Full Haemogram for 50 patient (€ 30,00)

Insulin 1400 Each vial x 30 vials (€ 42,0);

Carta per elettrocardiografo Esaote e per ecografo (Si è assunto il costo Armando Sartore).

Anestetici locali e aghi per dentista (Si è assunto il costo il dr. Diego Sartore).
 

Si cercano sponsor per un programma annuale di cura per diabetici che raggiunge il costo di 200 € pro anno e sponsor per programma di cura annuale per cardiopatici e ipertesi che raggiunge il costo di 250 € pro anno.
 

Ogni socio che accetta di donare questi anni di cura verrà ricambiato con certificazione Onlus del S.th Joseph Dispensary firmata da Mons Don Elvino Ortolan e Sister Margie, deducibili ai fini del reddito e Armando Sartore desidera che venga precisato anche che il suo nome sarà scritto a caratteri d’oro in quel libro d’oro dalla copertina altamente miniaturizzata in fili d’oro, che sta lassù!
 

Per partecipare a questi protocolli di service umanitario basta rivolgersi al Presidente, al Segretario o al Tesoriere del Club oppure ad Armando Sartore: gli aiuti verranno portati a Sirima il 16 marzo 2012 e il Club registrerà e ringrazierà il socio offerente.
 

Questi programmi annuali di assistenza individuale per ammalati cronici assicura loro la possibilità di adire al Dispensary “rotariano” di Sirima, essere ascoltati e curati da infermieri e suore che invieranno osservazioni cliniche ai medici volontari curanti nel proseguo del decorso delle patologie togliendo a quei bisognosi il trasferimento a piedi per km e km oppure pagando vetusti e malandati fuoristrada (che mettono a dura prova anche le nostre schiene!) prima di poter raggiungere un luogo di cura a basso costo, che di solito è presso altre missioni.
 

Il gruppo dei 22 medici, nell’organizzazione di Armando, si alternano nei viaggi in Kenia offrendo a Sirima i loro 15 giorni di ferie: ringraziano in anticipo tutti i Soci che si iscriveranno come benefattori perché convinti che in un paese in via di sviluppo sarebbe troppo riduttivo e addirittura “sterile” portare solamente sanità: è necessario migliorare anche la qualità di vita!


martedì 28 febbraio 2012

DAI NUOVI TALENTI DUE SPUNTI DI RIFLESSIONE .... FOTOGRAFICI


A BEAUTIFUL MIND


INCOMIMG PRESIDENT

IERI I NUOVI TALENTI, OGGI LE PRIME FOTO


L'introduzione del Presidente, con la supervisione del Fondatore































Tutti insieme dopo la premiazione

martedì 13 dicembre 2011

Charta

Per essere precisi e pignoli, la foto riprodotta è sempre quella ricavata dal negativo: la vera Charta mostra qualche anno in più...ma sarà visibile a tutti sabato 17!!!
Intervenite numerosi!


Giovanni Albanese
Segretario
RC Cittadella Distretto 2060


 
ED ECCO LA NOSTRA "CHARTA"

Dopo anni di ricerche, peripezie, duplicazioni, sangue, sudore e (tante) lacrime, viene ritrovato l'originale atto di costituzione del Rotary Club di Cittadella!


venerdì 14 ottobre 2011

ARMANDO BORDIN

E' con grande tristezza che debbo portare a vostra conoscenza la perdita del nostro Amico, Past President
ARMANDO BORDIN
avvenuta questa notte.
 
Ricordo insieme a tutti voi la grande umanità di Armando e il grande contributo generosamente offerto in tanti anni di appartenenza al club, che ha presieduto nel 1988/89
 
Vi informo che, in segno di cordoglio, il Presidente Gino ha deciso di annullare la visita a Vicenza prevista per domani, Sabato 15 ottobre. 
 
Vi terrò informati non appena avrò altre notizie.

Giovanni Albanese



           

domenica 18 settembre 2011

IMPORTANTE - NUOVO SITO WEB DEL DISTRETTO E DEL CLUB

Cari Amici,

da venerdì 16 scorso, in circostanze inattese e sorprendenti, il vecchio sito del Distretto 2060, all’interno del quale si trovavano le pagine del nostro club, è stato repentinamente oscurato e non è più visibile.

Sono in corso accertamenti sulle cause che hanno condotto a questa situazione, non dipendente dal singolo club, e sulla possibilità di recuperare i dati storici che, fin dal 2005, il vecchio sito conserva.

Resta il fatto che, di fronte a tale evento, poiché il club di Cittadella non possiede, per propria scelta, altro spazio internet, il vostro segretario, sentito il Presidente Gino e d’accordo col Responsabile web Giorgio, ha ritenuto di iniziare a utilizzare fin da subito lo spazio riservato a Cittadella all’interno del nuovo sito del Distretto 2060, già in linea anche se non ancora pronto, dato che il programma prevedeva un rodaggio di circa un anno in affiancamento al sito precedente, onde consentire trasferimento dei dati storici, addestramento dei responsabili, miglioramento grafica, etc.

In sintesi, dunque, è stato modificato il link pubblicato in fondo al notiziario: chi lo utilizzerà si troverà di fronte a pagine web del tutto differenti, nelle quali sono stati velocemente inseriti programmi, organigrammi e bollettini, in modo che ciascun socio conservi almeno i riferimenti basilari per i contatti con il club e l’informazione aggiornata, ovunque si trovi.

Il tutto è largamente migliorabile quanto a grafica e contenuti, e lo sarà grazie al contributo dei vostri suggerimenti, oltre che avendo a disposizione un tempo un pò più lungo di una singola domenica!

Anche i link su questo blog sono già stati riveduti, grazie a Giorgio.

Vi invito infine ad aggiornare i collegamenti nei vostri pc o palmari, in modo che puntino al nuovo indirizzo http://cittadella.rotary2060.eu/, e resto a disposizione per ogni chiarimento.

 Il Segretario Giovanni
 
Destina il tuo 5 per 1000 alla Rotary ONLUS D 2060 ! C. Fiscale 93150290232

venerdì 16 settembre 2011

ATTENZIONE

Da oggi il blog è disponibile anche nella versione "mini", visualizzabile su smarthphone (iphone ed affini).

Provatelo, e fateci sapere se funziona!
ATTENZIONE

Il nostro Distretto in questi giorni sta apportando importanti modifiche al sito Distrettuale.

Prevediamo che per alcuni giorni vi siano malfunzionamenti alle consultazioni di calendari, bollettini ed informazioni del nostro (così come di altri) Club.

Non ci scusiamo per il fastidio perchè si tratta del sito di altri (il nostro funziona..........).

FW: Viaggio a Milano con opera alla Scala. Richiede risposta

Carissimi Amici,
grazie ai buoni uffici ed al solerte interessamento dell'Amico Giorgio Dal Pian, che ringrazio a nome del club, è possibile organizzare per
DOMENICA 30 OTTOBRE un viaggio a Milano, per assistere al balletto Raymonda di Marius Petipa (1898) al Teatro alla Scala.
 
Vi giro quindi quanto in proposito scrive Giorgio stesso:
 
Carissimi,
faccio seguito alla mia comunicazione di stamane a Gino, subito dopo aver ricevuto conferma dalla Scala che potevano riservarci dei buoni posti di platea
per la rappresentazione del balletto Raymonda di Glazunov nello spettacolo pomeridiano di domenica 30 ottobre.
Ho preferito indicare tale data (l'unica nel pomeriggio), che ci consente di raggiungere Milano e rientrare in giornata, riducendo spese e disagio.
Il balletto è un classico della tradizione e impegna un vasto corpo di ballo, specie per le scene del terzo atto, decisamente spettacolare; penso che i
nostri soci rimarranno contenti, anche se nel cast non figurano finora delle etoiles particolari.
Come ho anticipato a Gino potremo contare su 30 e forse più posti di platea,  al prezzo di €138.00, che si riducono a 105,60 per gli over 65.
E' necessario confermare le prenotazioni con urgenza, dato che i posti non ci vengono opzionati ...
L'attuale impostazione esclude l'interclub a Milano col Rotary Scala, che diventerebbe un frettoloso incontro, ma già ho in corso col mio collega
milanese una ipotesi di interclub con loro a Cittadella che mi sembra interessante, tanto per i milanesi che per noi.
Stabiliremo poi orari di partenza, se lasciar libero ciascuno per un spuntino  di mezzogiorno e puntare su una sosta a Valeggio ( dove ho un buon indirizzo di
un locale gastronomicamente valido) con rientro a Cittadella in orario non proibitivo, o comunque organizzare la giornata in modo diverso.
Provvederò poi a riservare un pullman.
Giorgio
 
Per ulteriori dettagli sullo spettacolo, video etc.
 
In sintesi, quindi, il Programma di massima  potrebbe essere il seguente (dettagli in via di definizione):
Partenza domenica 30/10 mattina in pullmann
Pranzo a Milano (da definire)
ore 15.00/18.15 Spettacolo
Cena durante il viaggio di rientro a Valeggio (da confermare)
A seguire rientro a Cittadella
 
Come Giorgio sottolinea, i posti sono limitati ed occorre confermarli entro questa settimana: vi chiedo perciò cortesemente di dare in ogni caso un riscontro alla presente, inviandomi mail di prenotazione precisando il numero dei posti,  oppure  manifestando il non interesse.
 
Vi ringrazio anticipatamente, a disposizione per ogni dettaglio.

Giovanni Albanese
Segretario
RC Cittadella Distretto 2060
Vai al sito web del club 
 
Vai al Blog del club

--->> Destina il tuo 5 per 1000 alla Rotary ONLUS D 2060 !
               C. Fiscale 93150290232


martedì 5 luglio 2011

Altre immagini del 50°


Qualche immagine del nostro 50°





Programmi del club

ATTENZIONE
 
Ricordo che:
La serata dell'11/7 è aperta ai coniugi;
La serata del 18/7 si terrà conviviale ordinaria, segue Consiglio Direttivo.


Giovanni Albanese
Segretario
RC Cittadella Distretto 2060
Vai al sito web del club 
 
Vai al Blog del club

--->> Destina il tuo 5 per 1000 alla Rotary ONLUS D 2060 !
               C. Fiscale 93150290232